Vigneti
Nel greto alluvionale del Piave
Nel suo millenario girovagare per le pianure dell’alto trevigiano alla ricerca del suo definitivo percorso, il fiume Piave, tra inondazioni e sconvolgimenti d’ogni genere, ha dato origine a terreni sciolti di natura alluvionale, ricchi di calcare.
“Il vino. È la poesia della terra.”
(Mario Soldati, 1959)

Terreno
L'habitat ideale per la vite
Questi terreni dalle caratteristiche uniche sono l’habitat ideale per la coltivazione della vite, alle cui doti di eccezionale qualità concorrono anche particolari fattori di luce e clima. Questo è l’ambiente in cui opera la famiglia Barbon, la cui Tenuta, che coltiva da ben tre generazioni, è inserita nella zona vocata alla produzione dei vini DOC Venezia.
